Herbal
Mixology
Pionieri di un nuovo stile di miscelazione
Herbal Mixology è un primo livello di corso in tecniche estrattive dedicato a tutti i bartender che desiderano portare le loro conoscenze a un livello superiore.
In tre giorni di full immersion approfondiremo le caratteristiche e le peculiarità delle piante eduli, delle erbe officinali e delle spezie, attraverso un percorso che recupera le conoscenze spagiriche, alchemiche e monastiche. Grazie alla riscoperta di antiche sapienze, arricchiremo e amplieremo il mondo dell’alta mixology.
Durante il corso utilizzeremo strumenti di estrazione all’avanguardia come alambicchi Cirano – estrattori per oli essenziali e acque idrolate.



Il programma
Il corso si articolerà in tre giornate in presenza
+ una lezione online di 4 ore
sul tema Menu Engineering e tecniche di vendita.

1^ giorno
La teoria:
- Cenni di Botanica
- Le specie commestibili
- Il concetto di Foraging oggi
- Organizzazione, suddivisione e classificazione delle piante
- Idroliti: infusi e decotti
- Tinture: f.u./madre
- Tinture vinose
- Macerazione, percolazione
- Olii essenziali
- Bitter
- Amari
- Rosoli
- Ratafie
- Cordiali
2^ giorno
Approfondimento sensoriale:
- La Botanica in laboratorio
- Speziology: il metodo ed il prodotto
- Profumo e food fragrance
- Acqua mirabilis
- Sodati
- Welcome water
- Tecniche estrattive
- Preparazione delle droghe
- Solventi da banco
- Tempi estrattivi
- Connessione tra natura e colore
- Le stagioni degli spiriti
3^ giorno
Laboratorio di miscelazione alchemica:
- Analisi dei prodotti estratti
- Applicazione logica nei drink
- Testa, coda e cuore nel cocktail
- La vendita
- Laboratorio pratico di miscelazione
Lezione online



I docenti
I trainer del corso saranno tre docenti
tra i massimi esperti di Alchimia e uno specialista dell’area manageriale.

Marco Sarandrea
Esperto di botanica e liquorista di fama nazionale.


Terry Monroe
Speziologist.
Max Morandi
Mixologist e alchimista bartender.


Marco Ranocchia
Trainer area manageriale.
Come
partecipare

Corso a numero chiuso: max 20 partecipanti.
Corso full time: 3 giorni in presenza + 4 ore online.
24, 25, 26 Ottobre 2023


