L’UNICO E IL PIÙ GRANDE EVENTO DELL’ANNO DEL SETTORE HORECA, IN DIRETTA ON LINE.

La Mission del BootCamp: una Exit Strategy per lo sviluppo futuro del canale HoReCa – THE NEXT GREEN GENERATION.
Sostenibilità è parola ormai sulla bocca di tutti. Ma è soprattutto la direzione di sviluppo che dovranno prendere tutte le attività del Food & Beverage. Perché lo chiedono i clienti. Perché è eticamente corretto. Perché lo chiede il pianeta. Perché sarà la nuova via del successo. Cosa possiamo fare noi come individui, come professionisti, come aziende e come istituzioni per superare questo momento ed affrontare il futuro?



il campo di addestramento e allenamento si suddividerà in 2 appuntamenti.
Ogni appuntamento terminerà con un Work Forum sulle exit strategies, ossia un incontro di sviluppo per nuove idee.
1° LOCALI SERALI, MIXOLOGY BAR E CAFFETTERIA
Riservato agli ospiti selezionati dall’organizzazione: 6 – 7 settembre
Aporteaperte per tutti: 7 settembre (dalle 10.00 alle 19.30)
Scarica il programma del work forum
2° FOOD RISTORANTI, HOTEL E CAFFETTERIA
Riservato agli ospiti selezionati dall’organizzazione: 13 – 14 settembre
Aporteaperte per tutti: 14 settembre (dalle 10.00 alle 19.30)
I numeri.
Del BootCamp & HoReCa Work Forum 2021
40 Partecipanti ai Workshop su Horeca The Next Green Generation, Imprenditori e Manager talenti under 35 del settore Bar Caffetterie, Bar Mixology, Ristorazione, Hotel
120 Partecipanti al Work Forum/Tavole Rotonde su Horeca The Next Green Generation
19 Tutor/Docenti, Mental Coach, Business Coach, Trainer Beverage Mixology Trainer Management, Architetti e Designer, Finanza ed economia, Comunicazione on line ed offline, Prof. Economia ambientale, Scrittori, Biologi nutrizionisti, Nutraceutica, Business Ethics e sviluppo sostenibile
36 Chef stellati e Master Chef, Master Trainer Caffè e Mixology, Management (in presenza e streaming)
31 Chef e cuochi per dimostrazioni e appuntamenti culinari
8 WorkShop sulla Green Economy
10 Attività del Bootcamp riservate agli ospiti selezionati dall’organizzazione: Menu Engineering Green Addicted, Tecno Friends/green architettura design tecnologie, Comunicazione on line ed offline Go Green, Manager Will Be Green (Mental Coach / Risorse Umane)
2 Work Forum / Tavole Rotonde
49 Attività Aporteaperte Food, Beverage, Management: One To One, workShop, masterclass, dimostrazioni, show, intrattenimento dedicate agli operatori di settore
12 attività di Benessere Alimentare (12 pasti guidati enogastronomici)
20 Istituzioni, Enti, Associazioni Federazioni Nazionali/Regionali
15 Università, Istituti e Scuole professionali Food & Beverage, Management
51 Partner tecnici e sostenitori (food, beverage, tecnologie, servizi)

APORTEAPERTE The next green generation food & beverage.
Hai problemi con il tuo locale?
Quest’anno il BootCamp & HoReCa Work Forum è APORTEAPERTE per aiutarti a risolverli!
Partecipa ad un’esperienza esclusiva.
Martedì 7 e 14 Settembre 2021, dalle 10.00 alle 19.00
presso la Tenuta San Masseo | Via Francesca, 24 - Assisi
Masterclass mixology & caffetteria - miscelazione spagirica & alchimia - showcooking - food pairing degustazioni - orti urbani - esposizioni
E One To One
un’opportunità unica per confrontarti “a tu per Tu”, a domanda rispondono grandi ed affermati professionisti ed imprenditori d’Italia
FARE IMPRESA GREEN ORIENTED - I LOCALI DEL FUTURO
Menu Engineering: menu strategies, menu nutraceutici, materia prima km 0
Green Architettura Design & Tecnologie: arredi, impianti, soluzioni sostenibili a basso impatto
Comunicazione Go Green: comunicazione on line e offline
Manager Will Be Green: Leadership e gestione delle Risorse Umane
Turismo sostenibile: itinerari e paesaggi dell’acqua
INGRESSO GRATUITO
E REGISTRAZIONE IN LOCO
Tenuta San Masseo | Via Francesca, 24 – Assisi
INGRESSO EVENTI: Via S. Rufino D’Arce
Per maggiori info
https://www.planetone.it/bootcamp/
Tel 075 – 80 12 219 – Cell 393 9030023

Vuoi seguire in diretta l’HoReCa Work Forum 2021…ecco come.

SAVE THE DATE 7 E 14 SETTEMBRE 2021.
Ogni martedì di ogni BootCamp si potrà seguire in diretta il lavoro di Tutor, Professionisti, Esperti di Aziende food&beverage,
Istituzioni e Associazioni di Categoria per scoprire quali idee scaturiranno dal Work Forum.
Tempi e modalità delle dirette verranno comunicate sui nostri canali social, seguici per non perderti tutti gli aggiornamenti!


HORECA WORK FORUM- MANIFESTO DELL’ OSPITALITA’ SOSTENIBILE – COSTRUIAMO IL FUTURO CHE NON C’ERA
Fare Rete, condividere, collaborare e istituire un punto di dialogo, di scambio di opinioni, idee, progetti e metodi di gestione per la sostenibilità delle attività del settore HoReCa. ll mondo post Covid avrà nuove regole e nuove esigenze, si rende necessario collaborare, attraverso l’impegno di Attività, Professionisti, Aziende, Enti , Associazioni e Mass Media, per mettere in campo azioni e metodi che favoriscano un’economia più sostenibile. Ne scaturirà il manifesto degli esperimenti riusciti e le strade che consigliate di percorrere a chi sta facendo i primi passi.
